
Colmare il GAP tra Riabilitazione e Performance
Il ritorno alla performance dopo un infortunio è un processo complesso che vede impegnati molteplici figure professionali, le quali, nel...

La vera ragione per cui abbiamo un cervello: MUOVERCI!
Il cervello pone ai neuroscienziati molte domande complesse. Ma una è forse più importante di altre: perché gli Esseri Umani (e altri...

Attività all'aria aperta: un toccasana per giovani e meno giovani
Sono molteplici le ricerche scientifiche che evidenziano come svolgere attività all’aria aperta abbia enormi effetti positivi sulla...

Green Training
A meno che non si tratti di fare una corsa o una partita con gli amici, la maggior parte delle persone “pensa” l’esercizio fisico al...

Mens Sana in Corpore Sano
L’esercizio fisico è lo strumento tramite cui ci prendiamo cura del nostro corpo. Vero. Forse però dovremmo prendere coscienza di...

La Motivazione allevia il Dolore
Tutti conosciamo il piacere che deriva dal lenire un dolore. Quando siamo doloranti cerchiamo sollievo e soddisfazione. E questo è ancora...

Camminare con la Testa: perché una passeggiata quotidiana fa bene al cervello
Dalla saggezza popolare emergono a volte consigli tanto semplici quanto efficaci. Un esempio su tutti: CAMMINARE. Un gran numero di...

Capire la Fatica
Brad Evans – centrocampista dei Seattle Sounders Football Club: "Ho sempre sentito i miei allenatori dire che quando le gambe sono troppo...

Una 'ricetta' per la Longevità Motoria
Qual'è il rapporto tra i concetti di Qualità e Quantità applicati al Movimento Umano? In questo VIDEO estratto dalla Conferenza 'Muoversi...

La Saggezza del Corpo
“Vivere la condizione umana è vivere la corporeità”. (Manicardi, 2013) In apparenza il corpo, nella nostra cultura, è fortemente...