
La vera ragione per cui abbiamo un cervello: MUOVERCI!
Il cervello pone ai neuroscienziati molte domande complesse. Ma una è forse più importante di altre: perché gli Esseri Umani (e altri animali) possiedono un cervello? Non tutte le specie del nostro pianeta hanno un cervello. Perché Noi a un certo punto della nostra evoluzione abbiamo iniziato a sviluppare un cervello? Siamo portati a pensare che serva per percepire il mondo o per pensare… Questo è sbagliato, o quantomeno vero soltanto in parte. Il cervello esiste, e si è evo

Mens Sana in Corpore Sano
L’esercizio fisico è lo strumento tramite cui ci prendiamo cura del nostro corpo. Vero. Forse però dovremmo prendere coscienza di un’altra importante verità: l’esercizio fisico serve anche a prendersi cura del proprio cervello. “Mens sana in corpore sano”, come diceva Giovenale. Come ciò avvenga non è ancora stato chiarito nel dettaglio, ma un gran numero di evidenze indica che, in effetti, è proprio così. Per poter svolgere efficacemente le proprie funzioni cognitive, dopot

Camminare con la Testa: perché una passeggiata quotidiana fa bene al cervello
Dalla saggezza popolare emergono a volte consigli tanto semplici quanto efficaci. Un esempio su tutti: CAMMINARE. Un gran numero di ricerche ha prodotto un’incredibile mole di evidenze scientifiche a sostegno dei molti effetti benefici del “mettere un piede di fronte all’altro”. La cadenza regolare dei passi da il giusto ritmo al pensiero. A molti sarà capitato, ad esempio, di sentire la necessità uscire a passeggiare per ragionare sui propri affari, per dirimere una question